Si è concluso il primo store contest partito il 22 Maggio scorso lanciato tramite la nuova APP Bata basata sulla gamification e i segnali ad oggi sono a dir poco entusiasmanti:
– aumento dei KPIs comparati con crescita a doppia cifra
– incremento del fatturato a doppia cifra (indicizzato)
– risparmio del 50% dei tempi per l’implementazioni di processi interni allo store
– 1.100 dipendenti fra venditori e store manager
– 230 punti vendita
– 92% tasso di adozione spontaneo fra sessioni di role play, lead generation e attività social
Questo progetto, già testato con successo con BATA Italia, entra ora nel mercato asiatico, per l’esattezza in Malesia.
Nel caso specifico si parla di una app sviluppata per lanciare una nuova campagna d’incentivazione studiata ad hoc per la rete di venditori dell’azienda calzaturiera, con l’obiettivo di sostenerli e aumentarne la produttività.
Anche per BATA Malesia, così come per BATA Italia, la gamification e i suoi strumenti giocano un ruolo fondamentale nell’ottimizzazione dei diversi processi: la gestione della formazione, incentivazione all’utilizzo dei social network e la motivazione del personale. Il tutto tramite l’ottenimento di badges legati allo sviluppo di specifici KPI, gli indicatori di prestazioni.
Il singolo venditore ottiene le ricompense finali perché è costantemente ingaggiato nel sistema ed è in grado di verificare in real time i suoi risultati attraverso la app. In questo modo diventa il vero protagonista del processo di vendita.
Dal punto di vista dell’azienda, ciò che avviene è una conversione digitale del personale di vendita del retail tradizionale. Vederne i risultati porta il management aziendale a comprendere facilmente le potenzialità della digitalizzazione e a reinvestire nelle risorse umane, che rimangono il punto chiave anche nel futuro modello digitale del retail.
Tramite la gamification il lavoro da svolgere quotidianamente diventa molto più facile, fluido e piacevole.
Nel caso di BATA il team di vendita è suddiviso in livelli: gli store manager, i venditori, i commessi part time. Attraverso la app tutti gli operatori si ritrovano non solo a verificare i loro progressi e gli incentivi a disposizione, ma anche a essere in contatto diretto con la filiera decisionale, recependone immediatamente le linee guida. Inoltre possono imparare nuove tecniche grazie all’esperienza di vendita “aumentata”.
Insomma, la app permette un’attività che si consolida di giorno in giorno, che invita al confronto tra i diversi gruppi di lavoro, che crea un percorso avvincente di team building.
Questa è la nuova frontiera della gamification!