Crisi del mercato assicurativo, il digitale non è più un’opzione ma una scelta obbligata. L’alternativa è l’estinzione, come è successo in tanti altri settori che sembravano ultra-consolidati.

Qualche esempio concreto

Ricordate l’ultima volta che siete andati a noleggiare un film in una videoteca? O quando avete acquistato un biglietto aereo o del treno in un’agenzia di viaggi? E potremmo dire lo stesso della musica: qual è il titolo dell’ultimo Cd che avete acquistato? Abbiamo voluto fare una serie di esempi semplici e forse un po’ brutali …perché è inutile girarci intorno: oggi il digitale non è più una curiosità, un giochino con cui riempirsi la bocca per far colpo ad un aperitivo. Ricordo anni fa quando i discografici sorridevano davanti agli mp3: “nessuno ascolterà mai un mp3 al posto di un Cd” ripetevano un’espressione a metà tra il divertito e il saccente. E poi sappiamo tutti com’è andata… Al di là delle battute ci sono però numeri importanti con cui confrontarsi: le agenzie di viaggi in Italia erano più di 15.000 prima che il web elaborasse strategie di vendita online. Oggi sono meno di 5.000 che, tradotto in percentuali, significa che il 70% delle agenzie ha abbassato la saracinesca.

E, badate bene, la rivoluzione digitale è appena iniziata: soltanto ora con la massiccia diffusione degli smartphone e con la diffusione sempre maggiore di banda larga e connessioni veloci le aziende hanno la possibilità di sfruttare le enormi potenzialità del mondo digitale. Fino a qualche anno fa si sentiva ripetere dagli esperti di marketing l’espressione “mobile first”, ovvero che tutte la aziende che volevano comunicare con i loro utenti dovevano farlo in un’ottica mobile. Oggi le cose sono molto cambiate tanto che Larry Page, uno dei fondatori di Google, ha detto che “we are no longer in Mobile-First World. We in a Mobile-Only World”. Ovvero è finito il mondo del mobile first, il mondo di oggi è soltanto mobile.

Crisi del mercato assicurativo, il digitale deve trasformarsi in una risorsa

Il mercato assicurativo è stato uno dei primi mercati colpiti duramente dalla rivoluzione digitale, eppure c’è un numero che in tanti continuano a sottovalutare: il comparto assicurativo oggi vale appena il 8,3% della spesa degli italiani online. Questo dato dovrebbe far riflettere molto gli operatori del settore perché è destinato a crescere in maniera esponenziale. Tutti gli analisti infatti sono concordi nel ritenere che il mercato italiano degli acquisti online è destinato a crescere nei prossimi anni. Tutto questo significa che la vera crisi del mercato assicurativo deve ancora arrivare. Tutto dipende da come quanto sarai preparato quando il mercato verrà investito in pieno dallo tsunami del digitale.

Oggi il fatturato globale delle agenzie assicurative continua a scendere perché i prezzi si abbassano sempre di più e la concorrenza è sempre più ramificata: quando la torta si restringe i pesci piccoli sono quelli che ne risentono di più dato che hanno meno mezzi per assorbire il colpo. Se pensiamo che un colosso come Amazon sta pensando di entrare nel mercato assicurativo, mercato in cui gli istituti di credito e le Poste sono entrati ormai in maniera prepotente da anni.

Per questo oggi il digitale non può più essere considerato un’opzione ma deve diventare una vera e propria ossessione per chi vuole essere competitivo nel mercato assicurativo. È indispensabile cambiare il modo di ragionare e iniziare a considerare gli smartphone dei nostri clienti come i nostri più grandi alleati. La crisi del mercato assicurativo arriverà per chi non saprà parlare la lingua che parlano oggi i clienti, una lingua in cui i termini più usati sono applicazioni, internet, smartphone…

Gocard, una soluzione concreta

Proprio per questo motivo è indispensabile iniziare a pensare digital adesso, quando gli altri pensano ancora di sopravvivere in un mondo che sta scomparendo. Anche perché le soluzioni concrete ci sono e, soprattutto, sono soluzioni che funzionano.

Mercoledì 6 luglio viene al Talent Garden di Calabiana a Milano, ti aspettiamo per farti conoscere Gocard, il nuovo modo di far crescere le vendite andando oltre la crisi del mercato digitale. Un’opportunità per conoscere tutte le potenzialità e le opportunità del mercato assicurativo digitale. Gocard è infatti un sistema pensato per attualizzare le reti vendita in un settore difficilissimo e competitivo come il mondo assicurativo, con strumenti per vendere di più, motivare la propria rete di venditori e misurarne i risultati in tempo reale.

L’evento di presentazione è gratuito, riserva subito il tuo posto  per mercoledì 6 Luglio al TAG TALENT GARDEN, il gotha delle start up digitali in Italia e dei progetti innovativi.