Gocard, la novità destinata a cambiare il mercato assicurativo/digitale sarà presentata mercoledì 6 luglio al TAG , Talent Garden di via Calabiana 6 a Milano. Il gotha della modernità. il posto che per antonomasia contiene e rappresenta il mondo digitale in Italia con centinaia di start up tecnologiche e del mondo digitale.  Per partecipare all’evento gratuito bisogna iscriversi seguendo questo link.L’invito è esclusivamente riservato ai titolari di agenzie assicurative o agenzie di brokeraggio.

 

Scopriamo insieme Gocard

Chi segue il mondo assicurativo sa bene che si tratta di un mercato difficilissimo ed ultracompetitivo, un mercato che è stato letteralmente stravolto dal web e in cui troppo spesso abbiamo assistito a mirabolanti annunci di novità che poi si sono rivelate semplici fuochi di paglia. Ora con Gocard le cose cambiano davvero dato che ci troviamo di fronte ad uno strumento che non solo è altamente innovativo, ma che si inserisce alla perfezione all’interno delle dinamiche inedite del nuovo mercato nato in rete.

Non è un caso se due big come Arag e Filodiretto hanno dato il loro endorsement a Gocard, un prodotto che permette di contattare in modo capillare i propri potenziali clienti. Gocard è un prodotto veloce e con una soglia d’ingresso smart che, grazie alle tecnologie innovative del web, è perfetto per essere commercializzato facilmente attraverso una rete di persone. E infatti l’evento di mercoledì 6 luglio è rivolto agli intermediari assicurativi che sono alla costante ricerca di soluzioni e strumenti che permettano loro di aumentare la redditività e di sfruttare nel migliore dei modi tutte le opportunità del digitale.

L’evento di mercoledì 6 luglio

Mercoledì 6 luglio al Talent Garden di Milano (via Calabiana 6) sarà l’occasione non solo per conoscere Gocard, ma anche per conoscere tutte le potenzialità e le opportunità del mercato assicurativo digitale, un mercato che secondo tutti gli analisti nei prossimi anni crescerà a dismisura (non è un caso se un colosso mondiale come Amazon sta pensando di lanciarsi proprio in questo settore…). L’aspetto più importante è che stiamo parlando di un sistema pensato per attualizzare le reti vendita in un settore difficilissimo e competitivo come il mondo assicurativo, con strumenti per vendere di più, non soltanto per ottimizzare i processi. Ecco gli argomenti che verranno trattati nell’evento di lancio di Gocard:

  • standardizzazione e opportunità che offre questa esigenza del mercato (e soprattutto delle Compagnie) che piace poco agli Intermediari
  • una nuova forma di fidelizzazione della propria clientela e dei propri collaboratori
  • un nuovo mercato che è quello delle Fidelity Card con piattaforma web Gocard e polizza assicurativa personalizzata per ogni cliente
  • il ruolo centrale ed inedito dell’intermediario assicurativo, che può finalmente riappropriarsi della propria capacità relazionale
  • una nuova fonte di redditività per gli intermediari data dai guadagni sulla rivendita delle Card
  • incentive & Gamification, Whappy e App disponibili per poter ingaggiare i collaboratori sulle campagne commerciali che vergono poi gestite e monitorate come mai si era visto prima, un modo per far entrare i venditori in maniera user friendly nell’era digitale

Un nuovo modo di vendere assicurazioni

Siamo sempre più circondati da soluzioni che purtroppo poi nella pratica si rivelano poco spendibili e attualizzatili per chi deve vendere direttamente al cliente. Non possiamo fare i salti mortali tra la digitalizzazione più estrema e il classico pezzo di carta: il risultato è sentire le solite promesse improbabili di risultati utopistici. Proprio per questo abbiamo deciso di puntare su qualcosa di concreto, su un plus reale che permetta di raggiungere risultati precisi e, soprattutto, misurabili. All’interno del progetto Gocard, che verrà illustrato in esclusiva agli intermediari che parteciperanno all’evento, si avrà la possibilità di sperimentare un modello di vendita inedito grazie a degli strumenti realmente innovativi.