Il networking è uno degli elementi fondamentali per un business di successo. Nulla infatti è più utile alla crescita di un’attività dell’avere una rete di contatti capace di far nascere occasioni e collaborazioni.
Business Breakfast And More è un’associazione che nasce proprio dalla volontà di facilitare la creazione di reti tra imprenditori, e noi di Whappy abbiamo reso tutto più facile sviluppando una app che ha permesso di creare una community e facilitare incontri ed eventi.

Uno di questi si è tenuto lo scorso giovedì 14 dicembre, presso l’abituale ed incantevole sede di Villa Tacchi (PD). Durante l’evento abbiamo potuto presentare ufficialmente la nuova app Business Breakfast.

Per scoprire i dettagli dell’evento, continua a leggere.

 

Gli eventi di Business Breakfast sono pensati per far emergere il potenziale relazionale di ogni imprenditore.
Per tale motivo uniscono la convivialità di una cena a buffet, durante la quale i partecipanti sono liberi di conversare tra loro, al momento dell’ elevator pitch, un minuto a disposizione di ogni singolo per presentare le proprie attività e peculiarità.
Entrambi i momenti sono fondamentali per il networking, sia per i nuovi membri, che scoprono così le caratteristiche della potenziale rete di contatti, sia per i membri più anziani, che possono rinsaldare legami o riscoprire vecchie opportunità.

IL NETWORKING INCONTRA LA FORMAZIONE

L’evento appena passato presentava però due elementi che lo rendevano diverso dai precedenti.
Per prima cosa, era aperto a tutti.
Questo ha aumentato moltissimo le potenzialità di networking di ogni partecipante, membro o meno.
Poi, c’era un tema: “Saltare nel vuoto con i piedi piantati a terra”.
Come spiegato dal presidente Antonio Costantini, le imprese oggi hanno bisogno di affrontare le sfide della modernità e avvicinarsi alla digitalizzazione e all’innovazione per rimanere competitive. Ma lo devono fare in modo consapevole e ragionato, scegliendo in modo pertinente obiettivi, strumenti e risorse. Infatti abbracciare l’innovazione tout court, senza una pianificazione strategica oculata, rischia solo di danneggiare la vitalità aziendale.

Il tema è stato approfondito dagli interventi di 3 imprenditori scelti fra gli associati, che hanno portato la propria esperienza e le proprie competenze.
Il nostro Adriano Gazzerro è stato scelto non solo perché Whappy fa della digitalizzazione delle imprese la sua missione, ma anche perché ha portato questa proprio all’interno di Business Breakfast.

LA APP DI BUSINESS BREAKFAST

Adriano ha raccontato il processo di sviluppo della app di Business Breakfast, nata inizialmente come web app e ora disponibile anche negli store iOS e GooglePlay per essere scaricata su smartphone.

La app è lo snodo centrale del potenziale relazionale sul quale si fonda Business Breakfast.
Essa contiene i profili di tutti i membri: chi sono, di cosa si occupano e, sopratutto, le recensioni degli altri membri che hanno già avuto modo di intrattenere rapporti professionali con loro. E’ una community che si autoregola proprio perché le recensioni degli utenti creano la reputazione del singolo, spingendolo a comunicare e operare in maniera trasparente e ottimale.
Questo porta a un beneficio importantissimo per il networking.
La app permette infatti di avere sufficienti informazioni per contattare solo persone che sono interessanti per il proprio business e che sono ritenute affidabili dalla community. In altre parole non si rischia di perdere tempo in incontri inutili e poco focalizzati o di avere brutte sorprese.

La app contiene anche l’agenda di tutti gli eventi organizzati da Business Breakfast. Grazie alla presenza di template già pronti è possibile iscriversi in maniera facile e veloce e inoltrare l’invito ad altri contatti.

La collaborazione tra Business Breakfast e Whappy non si è conclusa con l’ultimazione della app, anzi! Whappy ha sviluppato anche il nuovo sito ufficiale e pianificato la presenza sui social dell’associazione. Inoltre, durante l’evento, è stata dichiarata più volte la volontà di portare avanti il rapporto da parte di entrambe le parti.

Networking e digitalizzazione, community e strumenti tecnologici. Questo, secondo noi, lo starter kit per l’azienda del futuro.