Descrizione Progetto
Caso Studio
Fattoria dei Talenti
dall’HR al performance HCM
Un caso di successo in ambito HCM grazie alla metodologia della gamification che ha permesso di ottenere un coinvolgimento totale dei dipendenti, potenziando formazione e reskilling su misura per ogni singolo individuo, attraverso un journey operativo strutturato per un concreto aumento della produttività.
DATI E OBIETTIVI
DATI E OBIETTIVI
Nome azienda: Fattoria Dei Talenti
Industry: HR e HCM
Persone e progetti coinvolti: 80
Piattaforma: Multiclient white leabel
Processi e aree coinvolte: analisi del talento, creazione e gestione team, formazione e reskilling, percorsi di carriera, gestione KPI individuali e di team, gestione department.
Implementazione e raccolta dati da deliverables: 6 mesi
Anno: 2020-2021
RISULTATI OTTENUTI PER FATTORIA DEI TALENTI
ROI in 9 mesi dal lancio della piattaforma
RISULTATI OTTENUTI PER FATTORIA DEI TALENTI
ROI in 9 mesi dal lancio della piattaforma
RISULTATI OTTENUTI DAI CLIENTI DI FATTORIA DEI TALENTI
Nei primi 4 mesi di utilizzo
RISULTATI OTTENUTI DAI CLIENTI DI FATTORIA DEI TALENTI
Nei primi 4 mesi di utilizzo
Riduzione time saved per la formazione
Aumento marginalità su cliente
Fattoria Dei Talenti opera in ambito HR e HCM (Human Capital Management) da ormai diversi anni. Le attività gestite storicamente, prima individualmente dai singoli membri del direttivo e poi dalla struttura aziendale di Fattoria Dei Talenti riguardano:
– Analisi del talento
– Mappatura del team e dei talenti
– Formazione e reskilling
– Percorsi di carriera
– Gestione e misurazione dei KPI
– Performance management
L’emergenza COVID19 ha costretto l’organizzazione ad un repentino cambio di visione in primis e operativo in secundis, andando a modificare sostanzialmente la modalità e il supporto alle soluzioni di HCM fornite ai clienti di Fattoria Dei Talenti.
Una cambiamento di scenario rilevante dove le attività prima gestite al 80% all’interno dell’azienda e il 20% in remoto hanno quasi invertito la loro proporzione.
Fattoria Dei Talenti con il supporto di Whappy ha individuato una modalità più agile di erogazione dei propri servizi HCM, mettendo al centro il metodo e valore aggiunto dall’azienda ma con logiche migliorate di implementazione e analisi performance sui propri clienti.
Capitoli
1 – Il contesto le sfide e gli obiettivi di Fattoria Dei Talenti
2 – I principali vantaggi della soluzione HCM e HR di gamification
3 – Metodo di lavoro e soluzioni implementate
4 – Le funzioni della piattaforma di HCM e HR
5 – Risultati attesi e ottenuti
6 – I prossimi step di Fattoria Dei Talenti
1 – Il contesto le sfide e gli obiettivi di Fattoria Dei Talenti
A causa della recente emergenza Covid-19 mai così tanta attenzione è stata dedicata dai clienti di Fattori Dei Talenti alla gestione delle proprie persone, private da un ambiente e contesto lavorativo aziendale. Smartworking, gestione del lavoro di remoto e crollo dei tradizionali silos aziendali ha imposto a tutte le aziende un completo redesign dei loro processi di gestione sfruttando in modo attento la digitalizzazione.
Il cambiamento aziendale ora deve partire dalle persone, non solo più dall’innovazione digitale, e questo richiede nuove aree d’intervento per delle attività sempre più rilevanti nel mondo delle HR e della HCM.
Fattoria Dei Talenti ha compreso che il cambiamento per le aziende mai è stato così dipendente da un totale redesign della forza lavoro, del mindset della popolazione di dipendenti e del management dell’azienda, a causa del crollo di qualsiasi sistema relazionale lavorativo. Funzioni e HR manager sono divenuti a tutti gli effetti i nuovi catalizzatori del cambiamento nelle aziende, rivestendo il ruolo di implementatori di nuove best practices nei team con l’utilizzo della tecnologia.
Un nuovo scenario per tutto il mondo HCM dove risultati e performance devono essere direttamente legati alla capacità di trasformare in valore aggiunto concreto, chiavi in mano, il valore della digitalizzazione unito agli specifici contenuti del mondo HR.
Fattoria Dei Talenti, avendo compreso questo particolare scenario, ha quindi deciso di rimodulare i propri servizi in ambito HR e HCM con il fine di facilitare la digitalizzazione dei propri clienti bypassando il trauma imposto dalla digitalizzazione post covid-19 che pone le aziende a dover accettare un salto nel vuoto pur di provare nuovi paradigmi.
Grazie a Whappy, Fattoria Dei Talenti ha reso possibile assicurare alle aziende la capacità di compiere questo salto con una completa sicurezza in termini di risultati attesi.
2 – I principali vantaggi di soluzioni HCM e HR di gamification
Uno studio KPMG evidenzia come, in soli 9 mesi, la pandemia abbia stravolto le priorità di CEO e board aziendali su scala globale, mettendo al centro l’acquisizione, gestione e crescita dei talenti all’interno dell’azienda.
Se anche prima gli HR erano abituati a sfidarsi in un’arena ultracompetitiva alla ricerca e valorizzazione dei migliori talenti oggi la competizione deve fare i conti con uno scenario contraddistinto dalla più totale incertezza.
Non è un caso che nel 2020 la mancanza di talenti adeguati a supportare la crescita aziendale venga indicata come primo fattore di rischio da oltre il 20% dei manager intervistati.
Ecco quindi perché la gamification, agendo su logiche che alimentano il coinvolgimento, la motivazione delle persone e la cooperazione, può letteralmente cambiare la partita, dando agli HR un’arma in più per competere nell’area del talento.
Come la gamification attrae e fidelizza i talenti migliori
Aumenta la velocità e la qualità del recruiting trovando e assumendo rapidamente i candidati giusti con logiche di analisi del talento.
Fidelizza e coltiva il talento fornendo opportunità di apprendimento e crescita professionali chiare e riconoscibili a tutti.
Aumentare l’engagement con soluzioni per la vita lavorativa e quella privata che aiutano a motivare i dipendenti e a offrire un’esperienza superiore ai dipendenti.
Aumenta la forza direttiva pianificando proattivamente la successione nella leadership e in altri ruoli chiave e la creazione di team per differenti attività.
3 – Metodo di lavoro e soluzioni implementate
Fattoria Dei Talenti si pone come interlocutore ideale per le medie piccole imprese per la trasformazione digitale. La value proposition è quella di divenire un player di contenuti e consulenza già attualizzato all’ambiente digitale che ormai è imposto a tutte le imprese.
Il goal di Fattoria dei talenti era quindi quello di presentare direttamente il processo già standardizzato, nell’approccio, ma totalmente personalizzabile e scalabile a misura di tutte le aziende.
Con questo obiettivo è stata configurata la piattaforma di Whappy in una soluzione esclusiva che ha permesso di riattualizzare il framework operativo di Fattoria Dei Talenti nelle sue componenti principali.
E stata così sviluppata la piattaforma “Manuagere” volta proprio a gestire il day by day delle attività di Fattoria Dei Talenti passando per i pillar di servizio e supporto proposti al mercato, che sono:
Analisi del talento
Ridefinizione o ottimizzazione dell’organigramma in base ai talenti presenti in azienda
Gestione dei team in funzione dei personali talenti
Percorsi formativi personalizzati
Upgrade del ruolo e percorsi di carriera
Gestione team dei talenti
Percorsi formativi base
Percorsi di carriera
Gestione delle reti, nei diversi livelli intercompany
Individuazione e tracciamento dei KPI, per dipendente o team
Creazione degli sprint o campagne operative per i team
Gestione del employee journey
Misurazione e gestione delle performance
Gestione dei benefit e rewarding
Tutti temi che inevitabilmente coinvolgono il 100% delle imprese e che rappresentano la nuova sfida futura di ogni azienda.
Servire il più alto numero di aziende nella trasformazione digitale, nel cambio di mindset da parte del management e dei dipendenti e abilitare all’utilizzo di nuove tecnologie le organizzazioni, questo è il nuovo obiettivo di Fattoria Dei Talenti.
Farlo evitando alle imprese ore di Ricerca e Sviluppo e fallimenti interni per mancata collaborazione dei reparti, trasformando la consulenza e supporto direttamente in servizio chiavi in mano è stata la soluzione vincente creata da Whappy e Fattoria Dei Talenti.
I consulenti HR di Fattoria Dei Talenti sono in grado di erogare sui propri clienti, grazie a Whappy, progetti HCM di realizzazione certa, implementati con tempistiche immediate, questa è vera creazione di valore, questo è quello che il mercato in ambito digitale chiede.
La piattaforma multiclient sviluppata da Whappy per Fattoria Dei Talenti è riuscita ad azzerare la la resistenza al cambiamento da parte del management e garantire l’erogazione dei servizi già direttamente integrati con lo strumento digitale. Piattaforma che, configurabile in una logica multiclient, permette la totale personalizzazione ad ogni singolo caso aziendale.
Metodologia di sviluppo della piattaforma multiclient
Il moderno successo della enterprise gamification è dovuto al fatto che rende misurabile il ROI e l’impatto di iniziative aziendali volti ad aumentare produttività ed efficienza.
Quindi, anche nel caso di Fattoria Dei Talenti, è possibile riportare l’oggettiva efficacia del progetto di gamification che grazie ad una puntuale comparazione di produttività per team e singolo individuo permette di tracciare in modo continuativo i drive di performances in un processo continuo di miglioramento.
Ci limitiamo a rendere trasparenti dati e risultati di performance che Fattoria Dei Talenti ci ha gentilmente concesso di mostrare pubblicamente.
ASSESSMENT
Tramite un percorso di assessment basato su un panel rappresentativo di clienti di Fattoria Dei Talenti è stato possibile individuare gli elementi comuni di servizi erogati nel 80% dei casi sui clienti tipici. Questo ha permesso di individuare un framework funzionale atto a soddisfare una nuova modalità di erogazione dei servizi di HR e HCM in una logica digital finalizzata ad azzerare i processi ricorsivi, accorciare i processi in modo significativo evitando di inglobare la fisiologica inefficienza tipica dell’erogazione dei servizi nella tradizionale modalità off line.
CO-DESIGN THINKING
A seguito di una condivisione di tutti i processi e step costituenti il servizio di Fattoria Dei Talenti è stata fatta una fase di co-design thinking con i soci e manager dell’azienda, al fine di costruire sin da subito i processi così come immaginati e ridisegnati dal gruppo.
POC
Una volta definita con esattezza il set di flussi e i deliverables attesi si è proceduto alla realizzazione del montaggio dei differenti moduli (già presenti) della piattaforma, per dare vita alla personalizzazione desiderata. L’intero ciclo gestito su una base infrastrutturale già pronta e solidamente disponibile ha permesso un time to market record in considerazioni di soluzioni HCM mediamente proposte dal mercato.
VALIDAZIONE BETA TEST
Dopo la validazione del modello con numero limitato interno di utenti e prime aziende partner, si è potuto validare il POC e passare così alla fase di vera e proprio lancio della piattaforma che ha visto i primi clienti utilizzare in modo progressivamente massivo l’applicazione.
4 – Le funzioni della piattaforma di HCM e HR di Whappy
L’obiettivo alla base della piattaforma multiclient Manuagere sviluppata per i clienti di Fattoria Dei Talenti è stato quello di semplificare l’operatività automatizzando tutto ciò che la tecnologia può fare e concentrando lo sforzo solo sul valore aggiunto che Fattoria Dei Talenti è in grado di portare ai propri clienti.
Gestione reti e dipendenti: gestione integrata realtime di tutti i dipendenti, venditori o network collaborativi nei diversi livelli, aree department secondo le logiche dell’organizzazione.
HR strategico: strumenti di team management ideali per coordinare attività e pianificare gli sprint di lavoro.
Formazione: percorsi formativi e di carriera con modalità learning by doing di apprendimento continuo.
Distribuzione dei servizi delle HR: self-service di manager e dipendenti direttamente su dispositivo mobile, facile, pratico immediato.
Employee engagement: Incentivazione del personale agendo su inquadramento professionale e gestione del journey operativo.
Aumento della comunicazione e riduzione delle resistenze
Gestione dei ticket e non conformità, in ottica sicurezza e compliance
Rewarding: sistemi di assegnazione del benefit, reward e frange benefit
Talent acquisition: creazione di esperienze incentrate sul candidato, abbinando i candidati più adatti ai posti di lavoro sfruttando AI e machine learning.
Performance management: allineamento di obiettivi individuali e aziendali, con performance management sul singolo dipendente e team di lavoro.
Sviluppo della carriera: creazione di piani di sviluppo per avvicinare i dipendenti ai propri obiettivi di carriera
Talent management: Analisi di trend macro-organizzativi relativi ai talenti e per la pianificazione in modo proattivo delle esigenze future in termini di leadership e altri ruoli.
Performance rewarding: valutazione delle performance, raggiungimento di obiettivi e altri parametri per i calcoli delle retribuzioni.
5 – Risultati attesi e ottenuti
La scommessa di Fattoria Dei Talenti è stata quella di convertire tutte le richieste del mercato delle PMI in ambito selezione personale, formazione e crescita, gestione delle reti e performance ad un nuovo approccio plug and play eliminando alla base tutte le resistenze all’innovazione.
La piattaforma sviluppata da Whappy ha permesso di vincere questa sfida e proporre sistematicamente alle aziende richiedenti una soluzione a basso costo ed altissimi standard qualitativi.
Grazie al lancio della piattaforma sul mercato, alla comunicazione specifica ed ad un chiaro piano di acquisizione clienti fatto implementando prima l’area consulenziale e solo poi quella strumentale, prevista già in modalità multiclient, Fattoria Dei Talenti è stata capace sin dai primi mesi di attività di portare a bordo una decina di MPI attive paganti.
Aumento di richieste di consulenze ad alto valore aggiunto.
Le aziende che chiedevano un tool digital spesso nascondevano problemi organizzativi ben più ampi e basilari di quelli poi agevolati dalla piattaforma. Questo generava aspettative corrette ma realizzabili solo nel momento in cui l’azienda fosse realmente stata allineata internamente.
La soluzione della piattaforma quindi ha permesso di giustificare un assessment sui clienti preventivamente attivati, generando richiesta di servizi e consulenza ad alto valore aggiunto preparatoria per il vero successo della parte tecnologica.
In questo modo Fattoria Dei Talenti è riuscita a dare assoluta concretezza al proprio progetto uscendo dalle false aspettative riposte nello strumento in sé e proponendo già una soluzione di metodo/ tecnologia chiavi in mano.
Accessibilità soglia di costo e velocità dell’offerta.
Nonostante la soluzione offerta sia per lo più ad oggi a tutti gli effetti ad appannaggio delle aziende enterprise, si è potuto estendere il servizio al segmento delle MPI.
La creazione della soluzione already done ha avuto proprio l’obiettivo di rendere facile l’on boarding della MPI all’esperienza e permettere di testare facilmente l’apporto di risultati ottenibili dalla piattaforma.
Fattoria Dei Talenti è riuscita quindi facilmente a rivendere con l’aiuto di terzi soggetti, in modo sinergico la piattaforma e servizio ad altre MPI, che non avevano budget e tempo per guidare la trasformazione autonomamente.
Questo ha portato come vantaggio l’annullamento del rischio di fallimento, l’azzeramento del costo dello strumento dando da subito deliverable molto rilevanti per l’effettiva attuabilità delle innovazioni nei processi aziendali e nelle persone.
Esclusività di valore e misurazione del ROI del lavoro svolto.
Fattoria Dei Talenti grazie a Whappy ha reso rilevante la consulenza portando la dimensione performance data driven a vantaggio anche di clienti di medio piccola dimensione. Sono state automaticamente escluse intrusioni tecnologiche seduttive e proposte in modo randomico di altri consulenti che come esterni non potevano avere accesso alla generazione di dati condivisi con l’azienda supportata.
Standardizzazione dei propri processi consulenziali e implementativi.
Grazie all’utilizzo della piattaforma Fattoria Dei Talenti ha potuto strutturare i servizi internamente potendosi basare su processi interni chiari e tracciati in tempo reale. Questo ha permesso di creare dei veri e propri funnel, format e pacchetti di servizi facilmente gestibili da risorse interne junior senza perdere la guida esperta di consulenti ad alto valore aggiunto.
Diminuzione dei costi interni, standardizzazione dei processi ad alto valore aggiunto e aumento della marginalità.
Grazie all’adozione quindi di nuovi modelli organizzativi, con processi più veloci e trasversali, è stata ottenuta una riduzione di tempo speso sui progetti ad alto valore aggiunto da parte dei consulenti senior che hanno potuto aumentare significativamente il numero di progetti seguiti.
La standardizzazione ha permesso inoltre di coinvolgere risorse junior dando loro una corretta assistenza ma al tempo stesso accellerando la formazione interna a Fattoria Dei Talenti. Questo ha inevitabilmente portato ad un aumento di marginalità ed efficienza dell’intera filiera produttiva dei servizi proposti.
Aumento di richieste di consulenze ad alto valore aggiunto.
Le aziende che chiedevano un tool digital spesso nascondevano problemi organizzativi ben più ampi e basilari di quelli poi agevolati dalla piattaforma. Questo generava aspettative corrette ma realizzabili solo nel momento in cui l’azienda fosse realmente stata allineata internamente.
La soluzione della piattaforma quindi ha permesso di giustificare un assessment sui clienti preventivamente attivati, generando richiesta di servizi e consulenza ad alto valore aggiunto preparatoria per il vero successo della parte tecnologica.
In questo modo Fattoria Dei Talenti è riuscita a dare assoluta concretezza al proprio progetto uscendo dalle false aspettative riposte nello strumento in sé e proponendo già una soluzione di metodo/ tecnologia chiavi in mano.
Esclusività di valore e misurazione del ROI del lavoro svolto.
Fattoria Dei Talenti grazie a Whappy ha reso rilevante la consulenza portando la dimensione performance data driven a vantaggio anche di clienti di medio piccola dimensione. Sono state automaticamente escluse intrusioni tecnologiche seduttive e proposte in modo randomico di altri consulenti che come esterni non potevano avere accesso alla generazione di dati condivisi con l’azienda supportata.
Accessibilità soglia di costo e velocità dell’offerta.
Nonostante la soluzione offerta sia per lo più ad oggi a tutti gli effetti ad appannaggio delle aziende enterprise, si è potuto estendere il servizio al segmento delle MPI.
La creazione della soluzione already done ha avuto proprio l’obiettivo di rendere facile l’on boarding della MPI all’esperienza e permettere di testare facilmente l’apporto di risultati ottenibili dalla piattaforma.
Fattoria Dei Talenti è riuscita quindi facilmente a rivendere con l’aiuto di terzi soggetti, in modo sinergico la piattaforma e servizio ad altre MPI, che non avevano budget e tempo per guidare la trasformazione autonomamente.
Questo ha portato come vantaggio l’annullamento del rischio di fallimento, l’azzeramento del costo dello strumento dando da subito deliverable molto rilevanti per l’effettiva attuabilità delle innovazioni nei processi aziendali e nelle persone.
Standardizzazione dei propri processi consulenziali e implementativi.
Grazie all’utilizzo della piattaforma Fattoria Dei Talenti ha potuto strutturare i servizi internamente potendosi basare su processi interni chiari e tracciati in tempo reale. Questo ha permesso di creare dei veri e propri funnel, format e pacchetti di servizi facilmente gestibili da risorse interne junior senza perdere la guida esperta di consulenti ad alto valore aggiunto.
Diminuzione dei costi interni, standardizzazione dei processi ad alto valore aggiunto e aumento della marginalità.
Grazie all’adozione quindi di nuovi modelli organizzativi, con processi più veloci e trasversali, è stata ottenuta una riduzione di tempo speso sui progetti ad alto valore aggiunto da parte dei consulenti senior che hanno potuto aumentare significativamente il numero di progetti seguiti.
La standardizzazione ha permesso inoltre di coinvolgere risorse junior dando loro una corretta assistenza ma al tempo stesso accellerando la formazione interna a Fattoria Dei Talenti. Questo ha inevitabilmente portato ad un aumento di marginalità ed efficienza dell’intera filiera produttiva dei servizi proposti.
RISULTATI OTTENUTI PER FATTORIA DEI TALENTI
ROI in 9 mesi dal lancio della piattaforma
RISULTATI OTTENUTI PER FATTORIA DEI TALENTI
ROI in 9 mesi dal lancio della piattaforma
RISULTATI OTTENUTI DAI CLIENTI DI FATTORIA DEI TALENTI
Nei primi 4 mesi di utilizzo
RISULTATI OTTENUTI DAI CLIENTI DI FATTORIA DEI TALENTI
Nei primi 4 mesi di utilizzo
Riduzione time saved per la formazione
Aumento marginalità su cliente
Vuoi comprendere metodologia e applicativo sfruttati da Fattoria Dei Talenti?
Compila il form e scarica il deck dell’applicazione Manuagere
4 – I prossimi step di Fattoria Dei Talenti
I clienti acquisiti in ambito MPI nel breve periodo hanno permesso a Fattoria Dei Talenti di valutare già l’evoluzione del comparto e i possibili nuovi scenari a cui adattarsi.
Nello specifico con poche decine di clienti acquisiti nei primi mesi in modalità “multiclient” Fattoria Dei Talenti ha potuto constatare che il denominatore comune dei servizi richiesti era praticamente sempre lo stesso del setup della piattaforma stimato inizialmente.
Ciò ha permesso tramite l’utilizzo dell’applicativo Manuagere l’implementazione di una logica di scalabilità dei pacchetti di servizi, replicabili su qualsiasi cliente ed erogabili da remoto.
La scalabilità non è avvenuta quindi solo a livello di applicativo ma anche a livello aziendale, dove figure junior sono ora in grado di erogare, in autonomia, servizi di base mentre figure senior possono dedicarsi completamente allo sviluppo commerciale.
Sviluppo commerciale che viene praticamente sempre fatto attraverso l’applicativo Manuagere dove i consulenti senior individuano nuove aree di business dove far proliferare nuove esigenze e consapevolezze in area di competenze interne per le imprese coinvolte.
Nel medio periodo Fattoria Dei Talenti ha deciso quindi di avviare un percorso continuo di miglioramento della piattaforma multiclient sviluppata da Whappy attraverso l’integrazione di nuovi moduli che possono essere proposti a nuovi clienti ma anche a clienti già acquisiti aumentandone il valore nel tempo, senza ulteriore effort operativo da parte dei consulenti HR, azzerando ogni rischio e costo di implementazione.