Descrizione Progetto
APP/Community online
CLIENTE
UpSens s.r.l.
LAVORO
App/Creazione community online
PIATTAFORMA WEB E
RESPONSIVE MOBILE
Description
Il Progetto UpSens unisce tecnologia ed etica alla capacità degli strumenti digitali di creare community.
UpSens è una start-up trentina che progetta sensori per monitorare “la qualità della vita” all’interno degli edifici nei quali trascorriamo le nostre giornate. Due sono già disponibili:
- WAVE per il monitoraggio delle radiazioni elettromagnetiche, potenzialmente cancerogene
- AIR per il controllo dei composti organici volatili che inquinano gli ambienti di vita.
L’utilità di questi sensori nella salvaguardia della salute propria e della propria famiglia è chiara, ma i sensori UpSens hanno anche un valore comunitario. Ed è qui che entra in gioco Whappy.
Per UpSens abbiamo sviluppato una app mobile che è, prima di tutto, uno strumento che interagisce col dispositivo e permette di raccogliere, salvare e visualizzare le misurazioni anche sul proprio smarthphone e non solo sul device connesso al sensore.
Ma la app è anche una piattaforma social. Attraverso la app chiunque abbia un dispositivo UpSens può condividere le proprie misurazioni con gli altri utenti e in questo modo si vengono a creare delle vere e proprie mappe dei livelli di inquinamento di interi quartieri o città.
Il valore di questa condivisione sta nella disintermediazione: lo scambio di dati avviene tra comuni cittadini, senza comunicazioni istituzionali da parte di enti paragovernativi.
Questo è però solo il primo passo. La piattaforma permette infatti non solo di iniziare discussioni a partire dalle misurazioni, ma anche di proporre petizioni. E’, in altre parole, uno strumento che permette alle persone di organizzarsi autonomamente e fare qualcosa di concreto per cambiare la propria situazione locale, con tutte le ricadute positive che questo può avere sull’ambiente e sulla salute di intere comunità. E’ un progetto che in sostanza RI-mette al centro ogni singolo cittadino considerandolo un elemento fondamentale di una comunità.
Gli stessi concetti di etica, inclusione e condivisione che sono alla base della app li abbiamo trasportati fuori, negli aspetti legati al marketing. Da un lato, la campagna di crowdfunding in Italia che ha raccolto 200 k per permettere la partenza del progetto; dall’altro la pagina Facebook ufficiale per raccontare agli utenti cos’è UpSens, informarli sui rischi dell’inquinamento indoor e confrontarsi con loro.
Misurazione. Condivisione. Azione. La app di UpSens è un esempio perfetto dell’impatto positivo che la sharing economy può avere sulla società intera.