Mettersi insieme è un inizio, rimanere insieme è un progresso, lavorare insieme è un successo

Con queste parole Henry Ford cercava di spiegare un concetto molto semplice: riunire insieme delle persone non significa creare un gruppo capace di ottenere dei risultati.
A fare la differenza è la squadra.
In una squadra, infatti, i singoli individui si muovono in modo coeso e affiatato verso obiettivi condivisi; la fiducia e il supporto tra i membri sono forti e la comunicazione è chiara e funzionale. Certamente ognuno ha le proprie peculiarità, le proprie funzioni e, anche, i proprio traguardi personali, ma sotto la guida del leader il loro agire d’insieme ne massimizza l’efficacia.
Lavorare con una vera squadra è quindi un punto di partenza fondamentale per raggiungere gli obiettivi aziendali, soprattutto quando si parla di vendite.

Il segreto sono le attività di Team Building.
Con team building si intendono tutte quelle attività che hanno per scopo il rafforzamento dei legami, della fiducia e, appunto, dello spirito di squadra all’interno di un gruppo.
Possono essere attività indoor o outdoor, di tipo sportivo o creativo, ma sono sempre legate da un unico filo conduttore: sono attività ludiche. Si, proprio giochi!
Il gioco infatti non è solo divertente e coinvolgente, ma permette anche di allenare la capacità di problem solving in maniera creativa e, grazie alla dinamica obiettivo-premio, spinge il gruppo a sviluppare una forte motivazione condivisa. Insomma, attraverso il gioco si rafforza l’armonia interna e si offrono strumenti che potranno essere riutilizzati nel contesto lavorativo.
L’unico limite è che le attività di team building così strutturate sono molto impegnative poiché necessitano di organizzazione, mezzi e tempo, e proprio per questo possono essere solo saltuarie.

Le app di gamification sono utili anche in questo caso.
Il primo pregio delle app è che funzionano tramite lo smartphone, uno strumento ormai diffusissimo; proprio per questo permettono di connettere tutti i membri di una squadra in maniera veloce e soprattutto costante. Condividere informazioni e “gareggiare” insieme per il raggiungimento degli obiettivi e dei premi diventa così un’attività quotidiana coinvolgente e motivante, del tutto simile a un gioco di ruolo o a una sfida sportiva che il gruppo potrebbe svolgere in un qualsiasi evento di team building indoor o outdoor. Con in più il pregio di offrire dati concreti e sempre monitorabili! Un elemento, quest’ultimo, utilissimo per pianificare strategie future.

Se anche tu vuoi migliorare le performance del tuo gruppo, crea la tua app personalizzata! Contattaci